top of page

Mini intervista a Sylvie Cathrall


ree

Sylvie Cathrall is the author of the Sunken Archive duology. She lives in Wales with her spouse (formerly her pen pal) and their child (currently an inquisitive toddler.


Sylvie Cathrall è l'autrice della duologia Sunken Archive. Vive in Galles con il marito (già suo amico di penna) e il figlio (attualmente un bambino curioso).


First of all Sylvie thank you for agreeing to come as a guest to Casa Sterne, I find it wonderful that this interview can take place in this form which certainly recalls the narrative structure of your novel, as if we were sending letters to each other. I would start right here, how did you come up with the idea of writing an epistolary novel, certainly not the most popular form of narration in our time!

Thank you for inviting me; I’m delighted to send these “letters” to Casa Sterne! I’ve always enjoyed reading historical letters and epistolary novels, especially those from the nineteenth century, and A Letter to the Luminous Deep is my tribute to those. There was also a period in my life when letter-writing was my only form of social interaction, so the genre I chose reflects my personal experience.


Innanzitutto Sylvie ti ringrazio per aver accettato di venire ospite a Casa Sterne, trovo meraviglioso che questa intervista possa avvenire in questa forma che certamente richiama la struttura narrativa del tuo romanzo, come se ci stessimo inviando delle lettere. Comincerei proprio da qui, come le è venuta l'idea di scrivere un romanzo epistolare, non certo la forma di narrazione più diffusa nel nostro tempo!

Grazie per avermi invitato; sono felice di inviare queste “lettere” a Casa Sterne! Mi è sempre piaciuto leggere lettere storiche e romanzi epistolari, soprattutto quelli dell'Ottocento, e Lettera al Profondo Luminoso è il mio tributo a questi ultimi. C'è stato anche un periodo della mia vita in cui la scrittura di lettere era la mia unica forma di interazione sociale, quindi il genere che ho scelto riflette la mia esperienza personale.


I found the narrative rhythm pleasantly cozy, unlike other types of narration the pace flows slower, like a slow current, leaving us with that feeling of calm that the sound of the waves imposes on us. The sea, a fundamental point of your worldbuilding, how did the idea of an almost entirely submerged world come about?

That’s such a lovely way of describing it! Well, I grew up on an island, so stories about the sea have fascinated me since I was a child. I imagined the Deep House first, and then the rest of the setting grew out from there—as a kind of Atlantis-inspired world, in which a great civilization was lost to the sea and those left behind are trying their best to stay afloat.


Ho trovato il ritmo narrativo piacevolmente accogliente, a differenza di altri tipi di narrazione il ritmo scorre più lento, come una corrente lenta, lasciandoci con quella sensazione di calma che il rumore delle onde ci impone. Il mare, punto fondamentale del suo worldbuilding, come è nata l'idea di un mondo quasi interamente sommerso?

È un modo così bello di descriverlo! Sono cresciuto su un'isola, quindi le storie sul mare mi hanno affascinato fin da bambino. Ho immaginato prima la Casa Profonda e poi il resto dell'ambientazione è cresciuto da lì: una sorta di mondo ispirato ad Atlantide, in cui una grande civiltà è andata perduta a causa del mare e coloro che sono rimasti cercano di fare del loro meglio per rimanere a galla.


Boundless, Atoll and Intertidal also the academic side is of extreme relevance in your narrative, I cannot help but ask you where the inspiration for each of them comes from. I believe that each of us has academic experiences that relate to each of the three, so I suppose they can come from a part of your personal experience.

You’re absolutely right! I’ve experienced many types of education throughout my life—I was homeschooled for much of my childhood, but I’ve also been to public schools, private schools, and two universities. The overwhelming intensity of Boundless Campus is informed by my M.A. degree program; the artistic freedom and creative chaos of Intertidal is rather inspired by my homeschooling years; and the Atoll is a vision of my ideal learning environment (even though it’s not quite perfect, either!).


Boundless, Atoll e Intertidal anche l'aspetto accademico è di estrema rilevanza nella tua narrazione, non posso fare a meno di chiederti da dove viene l'ispirazione per ciascuno di essi. Credo che ognuno di noi abbia esperienze accademiche che si riferiscono a ciascuno dei tre, quindi suppongo che possano provenire da una parte della tua esperienza personale.

Hai assolutamente ragione! Ho sperimentato molti tipi di istruzione nel corso della mia vita: ho studiato a casa per gran parte della mia infanzia, ma ho anche frequentato scuole pubbliche, scuole private e due università. L'intensità travolgente del Boundless Campus è influenzata dal mio corso di laurea; la libertà artistica e il caos creativo di Intertidal sono piuttosto ispirati dagli anni in cui ho studiato a casa; e l'Atollo è una visione del mio ambiente di apprendimento ideale (anche se non è del tutto perfetto!).


Let's pretend I have never read or heard of your volume, how would you introduce it to me? And what would you like a reader to get?

I usually say something like “Two strangers strike up a correspondence to solve their siblings’ disappearance—and the mysteries of their underwater world.”

What I’d like to say is “Imagine you’re strolling down a shoreline, and your foot falls against the corner of an antique sea-chest buried in the sand. Inside, you find countless waterlogged pages—letters, journals, notes, and drawings. You don’t know who wrote them, or how they’ve ended up in your hands: but they’re yours now. That’s A Letter to the Luminous Deep.”

Anyway, to answer your final question, I’d like readers to come away feeling a sense of wonder, or curiosity, or hopefulness—or all three!

Facciamo finta che non abbia mai letto o sentito parlare del suo volume, come me lo presenterebbe?E che cosa vorresti che un lettore ottenesse?

Di solito dico qualcosa come “Due sconosciuti iniziano una corrispondenza per risolvere la scomparsa dei loro fratelli e i misteri del loro mondo sommerso”.

Quello che vorrei dire è: “Immaginate di passeggiare lungo il litorale e che il vostro piede cada contro l'angolo di un'antica cassa marina sepolta nella sabbia.All'interno, trovate innumerevoli pagine intrise d'acqua: lettere, diari, appunti e disegni. Non sapete chi le abbia scritte, né come siano finite nelle vostre mani: ma ora sono vostre. Questa è una Lettera al Profondo Luminoso”.

In ogni caso, per rispondere alla sua ultima domanda, vorrei che i lettori ne uscissero con un senso di meraviglia, o di curiosità, o di speranza, o con tutte e tre le cose!


One of the things that struck me and that I keep thinking back to methodically are your characters, characterised very well and able to get under our skin. How did you organise yourself to make them come across through their writing, certainly not an easy task not having the possibility of describing their movements and expressions, for example

I’m very attached to my characters and spent a lot of time considering their behaviors and personalities. Epistolary novels fundamentally involve rather unreliable narrators, because someone writing a letter might not tell the entire truth about what they’re thinking or feeling. Because I couldn’t let the readers “see” the characters as they could in a non-epistolary story, I had to develop each character’s written expressions by asking myself questions like “What phrases does E. use when she doesn’t want Sophy to worry about her?” or “How does Henerey’s excitement come through unconsciously in his letters, even if he doesn’t want to show it?”


Una delle cose che mi ha colpito e a cui continuo a ripensare con metodo sono i suoi personaggi, caratterizzati molto bene e capaci di entrare nella nostra pelle. Come si è organizzata per farli emergere attraverso la scrittura, compito certamente non facile non avendo la possibilità di descriverne i movimenti e le espressioni, ad esempio

Sono molto legata ai miei personaggi e ho dedicato molto tempo a considerare i loro comportamenti e le loro personalità. I romanzi epistolari implicano fondamentalmente narratori poco affidabili, perché chi scrive una lettera potrebbe non dire tutta la verità su ciò che pensa o sente.Poiché non potevo lasciare che i lettori “vedessero” i personaggi come avrebbero potuto fare in una storia non epistolare, ho dovuto sviluppare le espressioni scritte di ciascun personaggio ponendomi domande come: “Quali frasi usa E. quando non vuole che Sophy si preoccupi per lei?” o “In che modo l'eccitazione di Henerey traspare inconsciamente nelle sue lettere, anche se non vuole mostrarla?”.


Not forgetting the wonder of the underwater world, with all the marvellous sea creatures that have sprung from your pen, I don't know why but I imagine that next to your computer there is a little notebook full of drawings of these mysterious creatures jotted down as thickly as a naturalist's notebook in the field. Where do they come from?

Oh, I wish I really did have a naturalist’s notebook of these strange sea creatures – unfortunately, I have no drawing skills! But I do have a very visual imagination, and most of my creatures are fantastical versions of ones that exist in the real world. In particular, I’m fascinated by bioluminescence and will take any excuse to create a fantasy animal that glows in the dark.

The peculiar, eel-like fish that E. sees from her window in the very first chapter, on the other hand, does have a very specific origin—as I once had a haunting dream about two curious eels entangling in a shallow sea, and that dream clearly left quite the impression on me!


Senza dimenticare la meraviglia del mondo sottomarino, con tutte le meravigliose creature marine che sono nate dalla sua penna, non so perché ma immagino che accanto al suo computer ci sia un quadernetto pieno di disegni di queste misteriose creature annotate fittamente come il taccuino di un naturalista sul campo. Da dove vengono?

Vorrei avere davvero un taccuino da naturalista con queste strane creature marine, ma purtroppo non sono capace di disegnare! Ma ho un'immaginazione molto visiva e la maggior parte delle mie creature sono versioni fantastiche di quelle che esistono nel mondo reale.In particolare, sono affascinata dalla bioluminescenza e prendo qualsiasi scusa per creare un animale di fantasia che si illumina al buio.

Il particolare pesce simile a un'anguilla che E. vede dalla finestra nel primo capitolo, d'altra parte, ha un'origine molto specifica: una volta ho fatto un sogno inquietante su due curiose anguille che si impigliavano in un mare poco profondo, e quel sogno mi ha chiaramente impressionato!


We here at Casa Sterne, however, always want to get to know the writer better, so I can't help but stop by and ask you who Sylvie is when she's not writing, what your passions are, your hobbies…

I do all sorts of handicrafts—crocheting, embroidery, and cross-stitch, for example—and I especially love patterns that are inspired by medieval tapestries or Victorian lace. I’m also passionate about art and museums, and I love visiting historic sites with my family…especially if we stop for a cup of tea and a slice of cake afterwards!


Noi di Casa Sterne, però, vogliamo sempre conoscere meglio chi scrive, quindi non posso fare a meno di chiederti chi è Sylvie quando non scrive, quali sono le tue passioni, i tuoi hobby...

Mi occupo di tutti i tipi di artigianato - uncinetto, ricamo e punto croce, per esempio - e amo particolarmente i disegni ispirati agli arazzi medievali o ai pizzi vittoriani. Sono anche appassionata di arte e musei e adoro visitare i siti storici con la mia famiglia... soprattutto se dopo ci fermiamo per una tazza di tè e una fetta di torta!


I let you imagine the drop of my jaw when I got to the end and found out it would have a sequel. My mistake, for some reason I thought it was a standalone, how's the writing going? What can we expect, of course we don't think you'll tell us much but a crumb of information?

I’m now officially done with the sequel—I reviewed the final proof from my publisher, so it’s all ready to go out into the world next year. I get a little teary when I think about it, really, because I started writing the first book in 2018, and I’m sad to say farewell to the characters after all those years!

Something I loved about writing the sequel was the opportunity to expand the wider universe of the world I introduced in A Letter to the Luminous Deep. You’ll meet a few new characters and see new friendships grow between characters from the first book. There are delightfully cozy and romantic scenes, as well as some very dramatic ones!


Ti lascio immaginare la caduta della mia mascella quando sono arrivata alla fine e ho scoperto che avrebbe avuto un seguito. Errore mio, per qualche motivo pensavo fosse uno standalone, come procede la scrittura? Cosa possiamo aspettarci, ovviamente non pensiamo che ci dirà molto, ma una briciola di informazione?

Ho ufficialmente finito il sequel: ho rivisto la bozza finale del mio editore, quindi è tutto pronto per uscire nel mondo l'anno prossimo. Mi vengono le lacrime a pensarci, in realtà, perché ho iniziato a scrivere il primo libro nel 2018 e mi dispiace dire addio ai personaggi dopo tutti questi anni!

Una cosa che ho amato nello scrivere il seguito è stata l'opportunità di espandere l'universo più ampio del mondo che ho introdotto in Una lettera al Profondo Luminoso. Incontrerete alcuni nuovi personaggi e vedrete crescere nuove amicizie tra i personaggi del primo libro. Ci sono scene deliziosamente accoglienti e romantiche, così come alcune molto drammatiche!


In the tradition of Casa Sterne interviews, there is only one question to conclude our meeting: what is your favourite book?

In my childhood, it was Dinotopia: A Land Apart from Time by James Gurney. At present, it’s The Bell at Sealey Head by Patricia McKillip. It’s a peculiarly charming novel with the most gorgeous cover—and it’s set in a seaside town, too!


Nella tradizione delle interviste di Casa Sterne, c'è solo una domanda per concludere il nostro incontro: qual è il suo libro preferito?

Nella mia infanzia era Dinotopia: Una terra fuori dal tempo di James Gurney. Attualmente è La campana di Sealey Head di Patricia McKillip. È un romanzo dal fascino particolare, con la copertina più bella, ed è anche ambientato in una città di mare!



Sylvie è ufficialmente la prima autrice del 2025 e la prima autrice estera a venire ospitata in Casa Sterne!


Per recuperare la recenqualcosa di "Una lettera al luminoso abisso":

- Instagram spoiler free


Non perderti nessun aggiornamento di Sylvie tenendo traccia dei suoi link!


"Una lettera al luminoso abisso" è un romanzo perfetto per gli amanti delle vibes cozy e della narrazione epistolare, per tutti coloro che amano perdersi in un mondo fantastico.


Sylvie is officially the first author of 2025 and the first foreign author to be hosted in Casa Sterne!

To catch up on the review of A Letter to the Bright Abyss:

- Instagram spoiler free

Don't miss any of Sylvie's updates by following her on instagram!

‘A Letter to the Bright Abyss’ is a perfect novel for lovers of cozy vibes and epistolary narration, for anyone who loves to get lost in a fantasy world.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

© 2024 by Casa Sterne.
Powered and secured by Wix

  • Instagram
  • TikTok
  • 1000154014-removebg-preview
  • Amazon
bottom of page