Recenqualcosa de "Il Vampiro Cerca Moglie" di Andie M. Long
- Naia Sterne

- 1 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Editore: Queen Edizioni
Vol. 1 di 6
Pagine: 200
Che succede quando lasci che la tua community scelga la tua prossima lettura in digitale? he vieni catapultata in un mondo dove i sovrannaturali cercano l'amore tramite una'agenzia di incontri. S'inizia con un vampiro di oltre un secolo decide che la solitudine millenaria non fa più per lui e si iscrive a un'agenzia per cuori solitari? Anche perché il suo periodo fertile è prossimo e non vorrebbe rischiare di perdere l'occasione di figliare.... Spe, i vampiri figliano? E "Il Vampiro Cerca Moglie", è un mix fra un paranormal romance e una sitcom. La parte romance è sicuramente la più approfondita, la parte fantasy... meh, si poteva fare tanto di più a livello di worldbuilding.
Theo, il nostro amabile succhiasangue con la pazienza di un monaco zen e il fascino di un catalogo Abercrombie undead, è in cerca della donna perfetta. Decide quindi di compilare un modulo online – che già solo per questo meriterebbe un monumento, perché le sue risposte al modulo sono quello che mi ha fatto capitombolare per il libro, ho riso. Entra così in scena Shelley, manager ipercompetente dell’agenzia, che riesce a trovare l’anima gemella a chiunque… tranne che a sé stessa. Shelley ha zero match e milioni di pretese nei confronti dell'uomo ideale. Quando legge il modulo di Theo che non nasconde minimamente la propria natura e porta Shelley a credere che sia pazzo, completamente fuori di testa. Come darle torto....
La trama si muove veloce. Talmente veloce che a volte ti senti come se stessi leggendo un episodio condensato in una capsula Nespresso. Dialoghi frizzanti, situazioni improbabili, e una migliore amica (Kim) che è praticamente la personificazione di quel filtro Instagram che ti fa sembrare sempre in vena di guai e prosecco. Alla fine Shelley si convince che Theo sia un vampiro, che non sia l'unico soprannaturale e almeno in parte lo anche lei. E sì, c’è anche un pizzico di mistero, giusto per ricordarci che il paranormale non è solo pettorali scolpiti e battute acide, ma anche gente (e non-gente) che trama nell’ombra. Aspetto che doveva decisamente essere trattato di più. Io ho milioni di domande dopo la fine del volume e questa volta sono tragicamente certa che non troverò le risposte nei prossimi volumi.
Ho apprezzato molto le interazioni tra Theo e il mondo moderno, un ottimo hacker che non comprende le dinamiche sociali del ventunesimo secolo. La comicità basica che riesce comunque a strapparci dei sorrisi. Non ho apprezzato la brevità delle descrizioni e il finale che mi ha lasciata perplessa. Se cercate un paranormal romanche che non si prenda sul serio e non avete pretese sull'avere un worldbuilding preciso.
Poteva osare di più? Sicuramente.
Mi ha fatto ridere? Assolutamente sì.
Lo consiglierei a chi ha bisogno di una pausa leggera tra due letture più impegnative? Senza dubbio. Magari con una tazza di tè… o ancor meglio un bicchiere di merlot.

Io sto leggendo il volume che racchiude tutti e sei i libri della serie,
potete trovarlo qui.
Se preferite il volume singolo,
lo trovate qui.



Commenti