top of page

Recenqualcosa de "Un'Estate Romantica" di Kate Aster

ree

Editore: Triskell Edizioni

Vol. 6 di 6

Pagine: 265


Una storia che si legge con facilità e scorrevolezza, perfetta per chi cerca una pausa leggera, senza troppe complicazioni emotive. Il romanzo è il sesto volume della Brothers in arms, dove Freya muove abilmente le trame amorose di coloro che conosce tramite il marito e le mogli dei suoi amici. Infatti è la protagonista del primo volume che continua una storia dopo l'altra ad accoppiare conoscenti e familiari. In questo volume i fortunati sono Millie e Dax.


La relazione tra Dax e Millie è ben costruita sebbene non ci siano sorprese nel percorso che risulta lineare e prevedibile. Fin dalle prime interazioni si intuisce quale sarà l’evoluzione del loro rapporto, e anche se il viaggio emotivo è coerente, manca quel guizzo, quella tensione narrativa capace di lasciare il segno. Eppure, ho comunque apprezzato la loro storia perché quello che non risulta mancante è la verosimilità.


Tanto non avevo comunque nessuna intenzione di uscire con lui. È solo che mi piaceva l'idea di avere questa possibilità.


Già. Odio le donne così. Perché il fatto è che stavo davvero chiedendo alla ragazza del diner di uscire con me.


Dax è il classico protagonista militare: riservato, protettivo, con un lato tenero che emerge nei momenti giusti. Millie è una figura positiva, determinata e sincera, ha lasciato alle spalle il mondo frenetico della città, una carriera importante e una relazione insipida per andare a lavorare come cameriera in una piccola cittadina sul mare. Ha scelto la propria felicità in barba alle convenzioni e a un futuro che sembrava per lei già scritto e sicuramente di successo. Il fratello è un militare, ecco il collegamento con Freya, un militare che è stato ferito in missione. L'esperienza ha segnato Millie nel profondo e ha sempre giurato a sé stessa: mai uscire con un militare.


Ed è in questo che un merito va riconosciuto a come Aster tratteggia le implicazioni della vita militare: non tanto nelle grandi dichiarazioni, ma nei piccoli gesti, nelle attese, nei silenzi che riempiono gli spazi tra una partenza e un ritorno. Il dolore di chi resta viene rappresentato con misura, senza indulgere nel dramma, ma senza nemmeno approfondirne tutte le sfumature. È un equilibrio rispettoso.


Ehi, sono pur sempre umano. Tipo in questo momento.

Se solo riuscisse a essere migliore, a convincerla che una relazione con un militare

può valere tutto lo stress. Solo che non sono nemmeno sicuro di poter

convincere me stesso.


"Non mi sta rubando il mio cuore," ribatto, mentendo senza pudore.

"Continua a ripetertelo, magari un giorno ci crederai," commenta Ava.


I dialoghi funzionano bene, e alcune interazioni – in particolare quelle tra Dax e Mason – offrono momenti di leggerezza ben calibrati. Queste scene aiutano a mantenere un tono fresco, alleggerendo la narrazione nei momenti giusti. Anche la comparsa di Freya aggiunge un pizzico di dinamismo e continuità con gli altri romanzi dell’autrice, pur senza risultare centrale per la trama. Io ho adorato i momenti in cui lei compariva, tutta presa nella sua missione di portare amore nelle vite di coloro che conosce.


Il primo incontro tra Dax e Millie non è dei più promettenti per la loro relazione. È evidente che Dax provi interesse tanto quanto che Millie gli tiri un palo proprio poiché militare. Inutile dirvi che Dax all'inizio non comprenda il perché del rifiuto, che creda Millie una di quelle ragazze che non apprezzano i militari. Ma com'è che i due si trovano a conoscersi e... beh, dai, avete capito no? Dax cerca una stanza in affitto per passare i weekend a surfare mentre sono di riposo prima della prossima missione e si da il caso che chieda al marito di Freya e che questa lo indirizzi da Millie per chiedere se conosce qualcuno che affitti e perché Da è un'. Che alla fine sia proprio Millie ad affittargli la stanza è quasi scontato. Ed ecco che i due iniziano a passare a stretto contatto ogni fine settimana.


Vuole concentrarsi sulla sua missione. Non vuole dover vivere quello che sta vivendo mio fratello. non vuole me.

Anche se lo schermo del suo telefono è ancora accesso, con un promemoria del perché non dovrei volerlo

nella mia vita… il mio cuore va in pezzi perché mi rendo conto che è lui che non mi vuole nella sua.


Santo cielo. mi sono innamorato di lei. Eccomi qui, seduto su una spiaggia con una

famiglia che non è nemmeno la mia, con una ragazza che non vuole un futuro con me,

ed è comunque uno dei giorni migliori della mia vita. Sono innamorato di lei.


È la lettura per chi desidera un racconto che scorra senza troppi scossoni, capace di regalare qualche sorriso e una parentesi di romanticismo estiva. Non è una storia che rivoluziona il genere, né lascia un’impronta profonda, ma fa bene il suo mestiere: accompagna, intrattiene, e si lascia chiudere con una certa soddisfazione, anche se senza nostalgia. E sul finale abbiamo già Freya pronta per la sua nuova coppia.


Consigliato a chi ama i romance ambientati nel mondo militare e cerca un romanzo ben scritto, ma non troppo impegnativo.



ree






Acquista qui.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

© 2024 by Casa Sterne.
Powered and secured by Wix

  • Instagram
  • TikTok
  • 1000154014-removebg-preview
  • Amazon
bottom of page