top of page

Recenqualcosa "Enemies Abroad" di Grey R.S

ree

Editore: Triskell Edizioni

Autoconclusivo

Pagine: 270


Lettura decisamente indicata per le vacanze estive, in più se avete in programma di passare un weekend a Roma è il libro perfetto. In questo volume infatti Grey R.S. ci porta nella città eterna. Lo stile di scrittura è scorrevole, fluido e divertente. Non posso che definirla una romcom dove l'amore EVIDENTE della Grey per il nostro paese esplode. Rega, davvero, ma ci rendiamo conto di come viene visto il nostro paese con occhi esteri? Spacchiamo. Bene, dopo questo momento di pubblicità per il turismo, torniamo a noi.


I nostri protagonisti sono Audrey e Noah, entrambi insegnanti in una scuola media e con le aule confinanti. Audrey, che sarà la nostra voce narrante, ci dice che è stato odio a prima vista. Da quando Noah è arrivato, tra anni addietro, il loro rapporto si basa su frecciatine e scherzi di dubbia maturità. Nessuno crede che i due vadano d'accordo, nemmeno il preside quando loro si sforzano di sembrare amici per la pelle. Ogni occasione è buona per infastidirsi a vicenda. Il punto di svolta viene raggiunto quando la professoressa che annualmente si occupa di portare un ristretto numero di alunni, insieme al marito, in una vacanza studio di tre settimane a Roma di rompe una gamba.


Il preside deve trovare altri due accompagnatori o i ragazzi vedranno sfumare la loro occasione. Nessuno accetta, e come dargli torto, chi si accollerebbe l'onere di dieci preadolescenti dall'altra parte dell'oceano? Io no. Il preside si trova dunque costretto ad usare un incentivo: un bonus economico. Ecco allora che dei volontari si trovano, Audrey che altro avrebbe da fare d'estate? Quello che non si aspetta è che ad offrirsi volontario ci sia Noah. Nessuno dei due è intenzionato a rinunciare all'occasione di partire e non resta altro che fare buon viso a cattivo gioco. Sopravviveranno alla vacanza studio o uno di loro resterà nella città eterna in un sonno altrettanto duraturo?


Dall'inizio del viaggio iniziamo a capire meglio la personalità di Audrey, che ha la necessità di avere ogni cosa sotto controllo e perfettamente organizzata. Noah sembra essere il suo esatto opposto. E se Audrey ha il prosciutto sugli occhi, noi no, e possiamo già intravedere i segnali che quell'odio reciproco nascondono. L'arrivo a Roma, il viaggio caotico per giungere al collegio e l'incontro con il referente italiano non sono che l'inizio di un avventura fatta di ansia per gli studenti, occhiate torve, gelosia decisamente malcelata e temporali estivi.


Una lettura decisamente piacevole ma in cui avrei voluto trovare maggior caratterizzazione per i personaggi, sia per i protagonisti che per i personaggi secondari. Probabilmente la lunghezza del romanzo impediva un reale approfondimento nelle dinamiche e nelle personalità di tutti, però ecco, un minimo di profondità in più non mi sarebbe dispiaciuta. Anche se, in questo tipo di romanzi, il finale ci risulta chiamato dal momento in cui prendiamo in mano il libro non sarebbe stato brutto avere un minimo di tensioni in più. Mi sarebbe piaciuto scavare più a fondo nella loro relazione, nell'accettazione dei loro sentimenti e nelle loro personalità.


Come detto a inizio recenqualcosa, è la romcom estiva perfetta nella sua leggerezza grazie all'umorismo dell'autrice. E davvero, vi consiglio di leggerlo dopo aver visitato Roma o mentre lo fate, perché sono dell'idea che abbia un sapere diverso quando potete condividere l'esperienza turistica con Audrey.




ree




ps. c'è pure l' #onlyonebed


Acquista qui.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

© 2024 by Casa Sterne.
Powered and secured by Wix

  • Instagram
  • TikTok
  • 1000154014-removebg-preview
  • Amazon
bottom of page