top of page

Recenqualcosa "EWB: Nemici con Benefici" di N.R. Walker


ree

Editore: Triskell Edizioni

Autoconclusivo

Pagine: 365


Chi l’avrebbe mai detto che l’odio adolescenziale potesse evolversi in sesso rovente, discussioni infinite e... coccole sul divano davanti a un film anni ’80? EWB: Nemici con benefici parte come una storia di nemici giurati e finisce come una dichiarazione d’amore con i postumi di una guerra emotiva.


L'unica cosa più grande del suo sorriso era il suo cuore. Io ero più un tipo da rancore perenne.


Marshall e Valentine si conoscono da sempre, e da sempre non si sopportano. O almeno, è quello che Marshall continua a ripetersi mentre cerca di ignorare il fatto che ogni volta che Valentine entra in una stanza, lui smette di respirare per un secondo. Valentine, dal canto suo, sfoggia un’aria da “non mi importa nulla” che nasconde però un mondo intero di fragilità, desideri e voglia di essere visto davvero.


Suonai al citofono alle sette meno cinque.

Mi odiavo per essere in anticipo? Si.

Ma odiavo di più lui. Per avermi fatto disperare.


All’inizio i due si ritrovano in una specie di... alleanza strategica, fatta di tensione sessuale e poca voglia di affrontare le proprie emozioni. Le scene piccanti non mancano, e sono decisamente ben scritte — mai gratuite, sempre funzionali a mostrare chi sono davvero questi due uomini, e quanto siano incasinati dentro. Ma più si conoscono, più i confini tra odio e amore si sfumano, fino a diventare un groviglio tenero e inevitabile.


"Prendilo come il pezzo di merd4 che sei. Pensi di poter occupare tutti i miei pensieri, ogni ora di ogni giorno.

Di farmi ossessionare per quanto vorrei affondare l mio c4zz0 dentro di te, fino alle palle, come sto facendo adesso."


Walker qui osa un po’ più del solito, regalandoci un vero hate to love, senza edulcoranti. I dialoghi brillano, le battute tagliano e i momenti di dolcezza arrivano quando meno te li aspetti, rendendoli ancora più efficaci. Il rapporto tra Marshall e Valentine è esplosivo, certo, ma è soprattutto umano: fatto di dubbi, crescita, rabbia e — sorpresa — vulnerabilità.


"Chi è stato?" chiese Marshall.

SI scrollò l'acqua dalle mani

e incontrò il mio sguardo

nel riflesso. "Chi?"


Alcuni elementi secondari avrebbero meritato più spazio, come il passato famigliare di Valentine, che resta un po’ troppo sfumato, o il ruolo del rugby (presente solo sulla carta, sparito nella pratica). E sì, forse ci sarebbe piaciuto vedere più equilibrio tra le scene di sesso intenso e quelle più intime e affettuose, che qui sono solo accennate. Ma nel complesso, l’arco di trasformazione dei protagonisti è autentico e ben costruito, e regala qualche farfalla nello stomaco anche ai più cinici.


"Cosa?" "Nel caso tu sia svampito quanto lui, è cotto di te."


In breve, EWB è un romanzo che si legge tutto d’un fiato, con i battiti accelerati e un sorriso (spesso malizioso) stampato in faccia. È una storia di conflitti trasformati in connessione, di desiderio che diventa affetto e di due uomini che, tra una provocazione e l’altra, imparano a fidarsi. E ad amarsi.



ree





Acquista qui.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

© 2024 by Casa Sterne.
Powered and secured by Wix

  • Instagram
  • TikTok
  • 1000154014-removebg-preview
  • Amazon
bottom of page