Recenqualcosa "Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" di Breanne Randall
- Naia Sterne

- 20 ago
- Tempo di lettura: 3 min

Editore: Oscar Vault
Autoconclusivo
Pagine: 416
"Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato" è uno di quei libri che appena li inizi pensi: “ah, che carino, profuma di cannella e coccole”. Poi arrivi a metà e ti accorgi che forse l’autrice ha versato il lievito a occhio e la torta è venuta un po’ storta. Però le torte storte alla fine non sono una tragedia, l'importante è il gusto... no?
La protagonista è Sadie, giovane strega di provincia che gestisce una caffetteria magica: ogni dolce ha un incantesimo incorporato (sì, vorrei anch’io il muffin che ti fa passare l’ansia, grazie). Anche se Sadie non vuole essere definita strega e sicuramente i clienti (almeno la maggior parte) non sa di star ordinando un incantesimo. Tutto molto cozy, tutto molto instagrammabile… finché non saltano fuori una maledizione di troppo, una nonna che non sta benissimo (eufemismo), un gemello rispuntato dal nulla e, ovviamente, l’ex fidanzato pronto a complicare la vita.
La promessa era: “Practical Magic incontra Gilmore Girls”. In realtà, c’è un po’ di magia, un po’ di dramma di paese e qualche battuta sarcastica qua e là. Ma se sperate nel fascino dark delle sorelle Owens o nella parlantina di Lorelai Gilmore… ecco, forse resterete con la tazza di caffè a metà. Il tono del libro fa avanti e indietro come un pendolo: un attimo stai leggendo una ricetta, quello dopo sei in pieno drammone familiare. Diciamo che forse ci sono troppi sentieri che si incontrano male. Vuole essere cozy ma vuole anche essere di una sfumatura dark; vuole essere fantasy ma anche small town romance, vuole riflettere sul lutto ma anche essere un po' romcom. Non che queste cose debbano escludersi a vicenda, s'intende, forse bisognava mescolare solo in senso orario, come insegna Sadie.
«Cosa posso fare?»
"Tornare da dove sei venuto?"
"Non essere mai partito?
"Baciarmi, magari?"
"Taci, Sadie."
Il punto forte? La famiglia Revelare. Caotica, rumorosa, piena di segreti ma anche di amore. La nonna Gigi, soprattutto, è il cuore pulsante del libro: la classica figura che vorresti avere in cucina a impastare pane e dare consigli di vita. Nonostante le regole bislaffe su cui basare una vita magica: non specchiarsi se non all'alba, a mezzogiorno o al tramonti; monetine seppellite in giro, a mezzanotte; indossare almeno un indumento verde e non fischiettare in casa. Altro aspetto riuscito è sicuramente il legame fra magia e cibo. Ogni capitolo si chiude con una ricetta, ed è impossibile non ritrovarsi con le mani che prudono dalla voglia di accendere il forno. Ho amato trovare ricetta di ogni tipo: dai dolci, al sapone, al pollo... Insomma, una per ogni occasione e state certi che le rifarò quasi tutte e che quindi non abbiamo sicuramente finito i contenuti per questo libro (troverete i reel su ig e tiktok).
Quello che invece funziona meno è il romance. Sadie e Jake dovrebbero farci sospirare con la classica dinamica “il primo amore che ritorna”, ma la loro chimica resta più tiepida di un cappuccino dimenticato sul bancone. Anche alcuni sviluppi narrativi si risolvono in modo affrettato, lasciando la sensazione che certi nodi vengano tagliati di netto piuttosto che sciolti con pazienza. Sadie è qui a piangere per Jake da.... anni? Eppure... il perché quale sarebbe? Di prassi dovremmo sentire il suo struggimento, capire perché fosse proprio lui il destinatario dei sospiri, dei frammenti di cuore spezzato, della speranza che forse.... Invece, sinceramente, poteva essere chiunque altro. Però fa il vigile del fuoco! +5 punti a Jake!
Insomma: non è né la copertina di coperta perfetta da leggere col plaid e il tè caldo, né il romanzo drammatico che ti devasta emotivamente. È un po’ entrambe le cose, con momenti riusciti e altri meno. È un po' un calderone con ingredienti che non si amalgamano del tutto però, posso dire? Io in sto calderone mi sono comunque trovata bene, ho visto i difetti, si, però non mi hanno rovinato l'avventura e se arriverà in Italia anche l'altro libro dell'autrice, sono piuttosto sicura che lo leggerò!
All'epoca Sadie non l'aveva presa sul serio ma più cercava di
sistemare le cose, più si domandava se non si stesse
intromettendo in questioni che non le spettavano.
Ogni sua azione sembrava portare a imprevedibili conseguenze:
l'erica si rifiutava di ricrescere per settimane; alcuni animali non
si avvicinavano a lei senza sibilare o ringhiare; il fuoco rifiutava di
accendersi finché non si lavava le mani nel latte di capra e nella
lavanda per purificarsi; e a volte un odore vischioso la seguiva,
un aroma grigio di lutto e cenere.
Se vi piacciono le atmosfere autunnali, le famiglie magiche imperfette ma adorabili e non vi infastidisce un mix non sempre bilanciato, allora vale la pena. Non vi guarirà il cuore spezzato, ma almeno vi lascia in dote la ricetta per una cheesecake!
ps. attenti alle inondazioni, qualcuno potrebbe tornare.

Acquista qui.



Commenti