top of page

Recenqualcosa "One Dark Window" di Rachel Gillig

ree

Editore: Giunti

Vol. 1 di 2

Pagine: 464


Parliamo di "One Dark Window" – ovvero: come convivere con un demone, farsi corteggiare da un paladino cupo e nel mentre cercare di non morire male.

Benvenuti a Blunder: immaginate di vivere in un posto perennemente avvolto da una nebbia malefica che ti rovina la giornata… e pure la sanità mentale. Ecco, è lì che si svolge questa fiaba gotica un po’ inquietante e un po’ dolceamara, dove la magia esiste, ma solo se arriva sotto forma di carte simil tarocchi e rigorosamente approvate dal governo. Tutto il resto è stregoneria illegale da punire con molta legna e zero misericordia.


Elspeth Spindle è la nostra protagonista e, sorpresa sorpresa, è infetta. Ma non tipo pressione bassa, pallidina e deboluccia, no: ha un tizio dentro la testa. Letteralmente. Un Incubo vecchio di cinquecento anni che parla per enigmi, fa battute taglienti e le ruba la scena ogni due pagine. Un po’ Venom, un po’ zio sarcastico a Natale, lui è il motivo per cui ho finito il libro in due giorni, il mio personaggio preferito, il mio cuoricino. Ma com'è che ha un tizio in testa? E chi è? Chi è non ve lo dico, il perché è appunto che è infetta. Ha contratto la febbre, avrebbe dovuto essere ammazzata e invece no. Guarisce ma non senza strascichi, il morbo ha fatto si che sviluppasse la magia, ha toccato una carta ed ha assorbito la carta, nonché il suo amorevole compagna di mente. (oddio come sono simpatica.)


Il Capitano dei Paladini è cupo e severo, gli occhi limpidi e grigi, il mantello nero, ampie le ali, aguzzo il becco, sorso il rancore.

Svelta, nasconditi... o ti strapperà il cuore.


Poi c’è Ravyn Yew, paladino tutto d’un pezzo, eroe con la mascella scolpita e lo sguardo da “non ho mai sorriso in vita mia e non inizierò certo oggi”. Ovviamente lui è incaricato di eliminare i “contagiati” come Elspeth. Ovviamente si ritrovano a collaborare. Ovviamente, il resto ve lo potete immaginare, ma sì, funziona. E anche se la love story non è la più devastante di sempre, ha il suo perché: cresce, si insinua tra le righe e non ruba la scena alla parte magica, che resta la vera regina del romanzo. Il loro amore non eclissa mai la trama, la necessità di raccogliere un mazzo completo per poter eliminare la nebbia che circonda Blunder e permettere ai suoi abitanti di vivere finalmente in pace. Ora, il perché questo dobbiamo farlo noi e non il re è una questione che dovete leggere, di certo non ve la devo spiegare io.


Parliamo un attimo del sistema magico: carte della Provvidenza, poteri diversi, maledizioni, effetti collaterali che nemmeno il bugiardino del brufen. Geniale. Non è troppo complicato da seguire, ma è abbastanza affascinante da volerti leggere ogni descrizione e scoprire ogni abilità. Particolare, innovativo ma non a livello da lasciarti smarrito nella nebbia. Gillig qui ha fatto centro: si percepisce una logica, un equilibrio tra dono e prezzo da pagare, e ogni uso della magia ha un suo peso emotivo. Anche solo battere tre volte una carta può cambiare tutto. Letteralmente tutto.


"Quelli come noi sono così pochi, Miss Spindle.

Siete più speciale di quanto immaginiate. E mi

riempie di amarezza pensare che avrei potuto

farvi del male. Mi… dispiace." Fece una pausa.

"Sacri alberi, voi non sapete quanto."


I personaggi? Non particolarmente originali, lo ammetto. Elspeth non un nuovo archetipo d'eroina, e Ravyn non rivoluzionerà il romantic hero trope, ma entrambi si fanno voler bene. Elm, è invece una piacevole delizia, matto al punto giusto, saggio più del previsto. Scostante, sbruffone, e con una tristezza addosso che ti viene voglia di abbracciarlo forte e offrirgli un cioccolatino. Ho grandi speranze per lui e non vorrei che questo gli rovini il futuro, non portano mai troppo bene le mie speranze.


Il worldbuilding è il classico “ok, siamo a Blunder e… fine”. Non c'è una mappa o chissà quale approfondimento geografico anche solo su cosa ci fosse oltre la nebbia prima del suo arrivo. A me sarebbe piaciuto un minimo di: "secoli orsono oltre la nebbia blablabla" invece non lo so cosa potrebbe esserci oltre sto banco di nebbia a mezza via fra un allucinogeno e una malattia. Però l’atmosfera c’è tutta: cupa, gotica, soffocante al punto giusto. Il peso della nebbia si percepisce insieme il senso di urgenza e c’è sempre quella vocina nella testa (oltre all’Incubo) che ti sussurra: “qualcosa di brutto sta per succedere”.


"Mi sono opposto perché da quella prima notte nella foresta,

non ho più smesso di pensate a te. E all'Equinozio mi sono

reso conto che più ti stavo vicino, meno volevo essere il

Capitano del Re… meno volevo fingere. E per me, e per la

mia famiglia, smettere di fingere è pericoloso. Non è sicuro

avvicinarsi troppo a me. Sono un bugiardo, Elspeth. Un traditore.

E un giorno ci sarà una resa dei conti. Il bandito incontra il boia. Sempre."


Plot twist? Ci sono, ma non sono impossibili da dedurre pagine prima. Alcuni sono ben giocati, altri si vedono arrivare da lontano con la grazia di una carovana nel deserto. Ma comunque tengono in piedi la tensione fino all’ultima pagina.


In conclusione, avevo altissime aspettative, ero certa sarebbe stato da 5 stelle ma non è stato il fantasy che mi ha rivoluzionato la vita, è stato però capace di trascinarmi in una storia ottima e che può ricordare il piacere della lettura, lo consiglierei sicuramente a chi è in blocco. Una favola tinta di nero dove non mancano tensione, una stilletta impercettibile di speranza e soprattutto la voglia di averne ancora.


E infatti adesso vado a tirar giù dallo scaffale "Two Twisted Crowns" perché non si può sopravvivere al finale, e si, un paio di lacrime le ho perse.


Ravyn non deve per forza morire, disse l'Incubo, la voce misteriosamente tranquilla.

Poi, così piano che avrebbe potuto essere il fruscio del vento dalla finestra, aggiunse:

Ti fidi di me, Elspeth?


ree





Acquista qui.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

© 2024 by Casa Sterne.
Powered and secured by Wix

  • Instagram
  • TikTok
  • 1000154014-removebg-preview
  • Amazon
bottom of page